La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte!
Vieni a veleggiare con noi!

Gli itinerari settimanali e weekend di seguito descritti sono indicativi, personalizzabili e possono subire variazioni in base alle condizioni meteo marine e nei limiti della navigabilità in sicurezza.

WEEKEND PONZA E PALMAROLA 

Venerdì: ore 16.00, imbarco e stivaggio cambusa, partenza  da Nettuno porto verso Palmarola (circa tre ore). Ancoraggio e pernottamento a Cala del Porto, lato nord, o ai Faraglioni nel lato sud dell’isola, a seconda delle condizioni meteo marine.

Sabato: snorkeling e perlustrazione delle cale, giro dell’isola e partenza verso Ponza. Sosta a Chiaia di Luna, bagno ed aperitivo al tramonto. Partenza verso Ponza porto doppiando Punta Mezzogiorno dove si erge il faro dell’isola. Ancoraggio all’interno di Ponza porto o ormeggio in uno dei pontili galleggianti (a pagamento).

Domenica: colazione e partenza in direzione dell’isolotto di Gavi, sosta e bagno per ammirare l’Arco naturale. Doppiato Gavi, ci dirigeremo verso le piscine naturali di Cala Feola o ai faraglioni di Lucia Rosa. Verso le 15 inizierà il rientro verso il Porto di Nettuno.

WEEKEND GIGLIO E GIANNUTRI

Venerdi: ore 18.00 ritrovo al porto di Cala Galera, incontro con l’equipaggio, pianificazione crociera e cambusa. Cena a bordo. Condizioni meteo permettendo passeremo la notte ancorati alla Feniglia.

Sabato: tuffo nelle splendide acque del Monte Argentario e partenza alla volta dell’isola di Giannutri. Tempo di navigazione previsto 1 h. Sosta nella meravigliosa “Cala Spalmatoio”. Dopo il pranzo issiamo le vele con prua verso la splendida Isola del Giglio diretti nelle calette Cala Cannelle o nella splendida Giglio Campese. Cena a bordo e pernottamento in rada. Possibilità di  pernottamento a Giglio Porto in funzione dei posti barca disponibili.

Domenica: tuffi e circumnavigazione dell’isola. Verso le ore 16.00 navigazione verso Monte Argentario  con rientro previsto verso le ore 18.00 alla marina di partenza.

ISOLE EOLIE 7 GIORNI

Sabato: imbarco a Lipari ore 18:00, sistemazione dei bagagli e cambusa. Breafing con lo skipper e passeggiata in paese per una cena allal scoperta dei sapori isolani. Pernottamento.

Domenica: Ci dirigeremo le cave di Pomice per un primo bagno, per poi dirigerci verso Panarea. Effettueremo la prima sosta a Cala Zimmari, per un bagno nei fondali sabbiosi ricchi di poseidonia. Visita serale di Panarea.

Lunedì: La mattina visiteremo Basiluzzo, per poi fare rotta verso Stromboli. Nel pomeriggio visita del paese o del vulcano. In serata eventuale visita alla “Sciara del Fuoco. Pernotto in rada.

Martedì: visita di Salina la più grande e la più verde delle Isole. Poco meno di mezz’ora di navigazione per raggiungere Santa Marina, ancorarci in rada e prepararci per visitare il paese.

Mercoledì: navigheremo alla volta di Filicudi. Visiteremo Capo Graziano e scoglio Canna. Passeremo la notte di fronte alla frazione di Pecorini.

Giovedì: continueremo l’esplorazione di Filicudi. Dopo pranzo veleggeremo verso Vulcano dove vedremo la la spiaggia del Gelso, la grotta del Cavallo, per poi ancorare a Cala di Ponente

Venerdì: la mattina sarà dedicata all’esplorazione di Vulcano, navigheremo poi alla volta di Lipari dove faremo il bagno ai faraglioni per poi rientrare in porto.

Sabato: colazione, preparativi dei bagagli e saluti ore 10:00.

SARDEGNA 7 GIORNI

Sabato: imbarco a Cannigione alle 18.00 sistemazione a bordo in cabina, sistemazione bagagli, cambusa, breafing sulla vacanza in barca a vela  e cena.  Pernottamento a bordo.

Domenica: dopo la colazione, navigheremo a vela verso Caprera per un bel bagno e pranzo. Nel pomeriggio andremo alla Maddalena in una delle sue baie, dove passeremo la notte al riparo. Cena e pernottamento a bordo.

Lunedi: dalla Maddalena attraversando le Bocche di Bonifacio andremo in Corsica con bagno nell’esclusiva isola di Cavallo. Passeremo la notte nella baia di Rondinara. Cena e pernottamento a bordo.

Martedi: dalla baia di Rondinara verso Lavezzi per un bel bagno e pranzo, con bel tempo vi passeremo la notte. Cena a bordo.

Mercoledì: bagno a Lavezzi e veleggiata verso il porto di Bonifacio per le prime ore del pomeriggio, dove passeremo la notte. Visita alla cittadina. Cena e pernottamento a bordo.

Giovedì: dal porto di Bonifacio faremo rotta verso l’Isola Piana per bagno e pranzo. Nel pomeriggio andremo verso Budelli e Santa Maria per passare la notte in rada. Cena e pernottamento a bordo.

Venerdì: veleggiata verso Spargi a Cala Corsara per pranzo, verso le 16 vela per Cannigione con arrivo in porto circa alle 17.30. Cena in pizzeria e pernottamento a bordo.

Sabato mattina: saluti e sbarco per le 10.00.

ISOLE PONTINE 7 GIORNI

Sabato: imbarco ore 18:00 e stivaggio cambusa. Ore 19 partenza in direzione delle isole. Arrivo a Palmarola verso le 23.00. Ancoraggio a cala del Porto o a Cala Spermaturo.

Domenica: perlustrazioni dell’intera isola. Nel tardo pomeriggio ci si dirigerà verso Ponza, godremo il tramonto e ci muoveremo verso il porto dove si passerà la notte in rada nella baia del Frontone.

Lunedì: colazione, eventuale perfezionamento della cambusa e partenza alla scoperta dell’isola. Si potrà decidere di circumnavigare in senso orario o antiorario alla scoperta delle baie più belle.

Martedì: colazione, bagno e partenza per Ventotene. All’arrivo ancoriamo di fronte al paese tra Ventotene e l’isola di S. Stefano. Nel tardo pomeriggio ormeggeremo nel Porto Nuovo di Ventotene.

Mercoledì: esplorazione del paesino. Mollato l’ormeggio, faremo visita all’isolotto di S. Stefano. Nel pomeriggio giro a vela di tutta Ventotene. Si dormirà in rada.

Giovedì: colazione e partenza alla volta di Zannone, isola del Parco Nazionale del Circeo. Nel pomeriggio faremo rotta per cala Feola, a Ponza.

Venerdì: visiteremo le famose Piscine Naturali di cala Feola, i faraglioni di S. Lucia e Chiaia di Luna. Dopo pranzo, partenza in direzione del Marina di Nettuno.

Sabato: colazione, preparativi dei bagagli e saluti ore 10:00.

Prenota la tua vacanza o richiedi informazioni usando il modulo in questa pagina!

Condividi