La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte!
Vieni a veleggiare con noi!
Le vacanze didattiche settimanali vanno da sabato a sabato o da domenica a domenica, con imbarco alle ore 18.00 e sbarco alle ore 10.00.
I nostri itinerari riguardano Sardegna, isole Eolie e isole Pontine e siamo disponibili a progettare nuovi itinerari a seconda delle vostre richieste.
Gli itinerari di seguito proposti sono adattabili alle vostre esigenze, nei limiti della navigabilità in sicurezza e delle condizioni meteo marine.
Formula Cabin
È una formula che permette di riservare una sola cabina, quindi ideale per chi desidera partire senza dover necessariamente avere una comitiva al seguito. Esattamente come in nave da crociera ci sono degli spazi comuni, ed un itinerario e la didattica già concordati. Molte persone che hanno utilizzato questa formula hanno avuto l’opportunità di conoscere altri passeggeri predisposti alla socializzazione ed al divertimento, tanto da stringere nuovi legami di amicizia.
Formula Full boat
Questa formula è ideata per coloro che amano viaggiare con amici o familiari, e poter avere tutta l’imbarcazione in esclusiva, concordando e personalizzando l’itinerario e la didattica con lo skipper.
Prenota la tua vacanza didattica o richiedi informazioni usando il modulo in questa pagina!

LE QUOTE NON INCLUDONO
Tessera socio assicurativa obbligatoria – adulti 10,00 €, bambini 5,00 €
Ormeggi e tasse portuali
Cambusa
Pulizia finale – obbligatoria 150,00 €
Fuoribordo –120,00 €/settimana
Lenzuola – 10,00 €/persona
Kayak – 100,00 €
Stand Up Paddle SUP –100,00 €
Rete protezione bambini – 150,00 €
Gennaker – 120,00 €
Asciugamani – 10,00 €/persona
Hostess – 100,00 €/giorno +vitto
Carburante – 15 €/ora
Cauzione obbligatoria – 2000,00 €
Assicurazione cauzione – su richiesta
Servizio cambusa – Scontrino + 15%
LE QUOTE INCLUDONO
Skipper
Didattica della vela
GPS
Autopilota
Materiale per snorkeling
Tender
Bombola gas
ITINERARIO EOLIE 7 GIORNI
Lunedì: imbarco a Tropea o Vibo Valentia ore 18:00, sistemazione dei bagagli e cambusa. Breafing con lo skipper e passeggiata in paese per una cena. Pernottamento.
Martedì: Ci dirigeremo le cave di Pomice per un primo bagno, per poi dirigerci verso Panarea. Effettueremo la prima sosta a Cala Zimmari, per un bagno nei fondali sabbiosi ricchi di poseidonia. Visita serale di Panarea.
Mercoledì: La mattina visiteremo Basiluzzo, per poi fare rotta verso Stromboli. Nel pomeriggio visita del paese o del vulcano. In serata eventuale visita alla “Sciara del Fuoco. Pernotto in rada.
Giovedì: visita di Salina la più grande e la più verde delle Isole. Poco meno di mezz’ora di navigazione per raggiungere Santa Marina, ancorarci in rada e prepararci per visitare il paese.
Venerdì: navigheremo alla volta di Filicudi. Visiteremo Capo Graziano e scoglio Canna. Passeremo la notte di fronte alla frazione di Pecorini.
Sabato: continueremo l’esplorazione di Filicudi. Dopo pranzo veleggeremo verso Vulcano dove vedremo la la spiaggia del Gelso, la grotta del Cavallo, per poi ancorare a Cala di Ponente
Domenica: la mattina sarà dedicata all’esplorazione di Vulcano, navigheremo poi alla volta di Tropea o Vibo Valentia per rientrare in porto.
Lunedì: colazione, preparativi dei bagagli e saluti ore 10:00.
ITINERARIO SARDEGNA 7 GIORNI
Sabato: imbarco a Cannigione alle 18.00 sistemazione a bordo in cabina, sistemazione bagagli, cambusa, breafing sulla vacanza in barca a vela e cena. Pernottamento a bordo.
Domenica: dopo la colazione, navigheremo a vela verso Caprera per un bel bagno e pranzo. Nel pomeriggio andremo alla Maddalena in una delle sue baie, dove passeremo la notte al riparo. Cena e pernottamento a bordo.
Lunedi: dalla Maddalena attraversando le Bocche di Bonifacio andremo in Corsica con bagno nell’esclusiva isola di Cavallo. Passeremo la notte nella baia di Rondinara. Cena e pernottamento a bordo.
Martedi: dalla baia di Rondinara verso Lavezzi per un bel bagno e pranzo, con bel tempo vi passeremo la notte. Cena a bordo.
Mercoledì: bagno a Lavezzi e veleggiata verso il porto di Bonifacio per le prime ore del pomeriggio, dove passeremo la notte. Visita alla cittadina. Cena e pernottamento a bordo.
Giovedì: dal porto di Bonifacio faremo rotta verso l’Isola Piana per bagno e pranzo. Nel pomeriggio andremo verso Budelli e Santa Maria per passare la notte in rada. Cena e pernottamento a bordo.
Venerdì: veleggiata verso Spargi a Cala Corsara per pranzo, verso le 16 vela per Cannigione con arrivo in porto circa alle 17.30. Cena in pizzeria e pernottamento a bordo.
Sabato mattina: saluti e sbarco per le 10.00.
ITINERARIO PONTINE 7 GIORNI
Lunedì: imbarco ore 14:00/16:00 e stivaggio cambusa. Partenza in direzione delle isole con arrivo a Palmarola verso le 20.00. Ancoraggio a cala del Porto o a Cala Spermaturo.
Martedì: perlustrazioni dell’intera isola. Nel tardo pomeriggio ci si dirigerà verso Ponza, godremo il tramonto e ci muoveremo verso il porto dove si passerà la notte in rada nella baia del Frontone.
Mercoledì: colazione, eventuale perfezionamento della cambusa e partenza alla scoperta dell’isola. Si potrà decidere di circumnavigare in senso orario o antiorario alla scoperta delle baie più belle.
Giovedì: colazione, bagno e partenza per Ventotene. All’arrivo ancoriamo di fronte al paese tra Ventotene e l’isola di S. Stefano. Nel tardo pomeriggio ormeggeremo nel Porto Nuovo di Ventotene.
Venerdì: esplorazione del paesino. Mollato l’ormeggio, faremo visita all’isolotto di S. Stefano. Nel pomeriggio giro a vela di tutta Ventotene. Si dormirà in rada.
Sabato: colazione e partenza alla volta di Zannone, isola del Parco Nazionale del Circeo. Nel pomeriggio faremo rotta per cala Feola, a Ponza.
Domenica: visiteremo le famose Piscine Naturali di cala Feola, i faraglioni di S. Lucia e Chiaia di Luna. Dopo pranzo, partenza in direzione del Marina di Nettuno.
Lunedì: colazione, preparativi dei bagagli e saluti ore 10:00.
Prenota la tua vacanza didattica o richiedi informazioni usando il modulo in questa pagina!